L’imbottigliamento è la fase finale di un lungo processo di preparazione del vino che parte già dall’uva. E’ un momento delicato perché il vino subisce una serie di passaggi. Viene travasato, e quindi più o meno intensamente ossigenato, ed eventualmente filtrato, passando attraverso macchinari che lo stressano, perché, ricordiamolo sempre, il vino è una materia viva. Quanto meno invasive e quanto più delicate sono queste operazioni, tanto più il vino può recuperare ed esaltare prontamente le sue caratteristiche migliori con l’affinamento in bottiglia
Per questo noi abbiamo scelto una imbottigliatrice volumetrica, cioè una attrezzatura con una apparecchiatura che riempie la bottiglia in due passaggi successivi, dosando in modo regolare e costante il volume scelto, senza l’utilizzo di pompe. E’ un’operazione non troppo veloce che produce poche bottiglie l’ora, una scelta adottata per evitare di stressare troppo il vino.
Scrivi un commento