Dal 22 al 28 giugno 2015 la Regione Sicilia, Official Partner per il Cluster Bio Mediterraneo di Expo Milano 2015 – Nutrire il pianeta. Energia per la vita, ha dedicato un focus al suo territorio del Sudest. In particolare, il 26-27-28 giugno nello spazio dedicato allo speakeasy, Tenuta La Favola ha incontrato i visitatori per raccontare la sua realtà, i suoi vini, le sue sperimentazioni sul bio e la biodiversità come pure il suo progetto multiculturale Bridge Art attraverso, proiezioni, talk, immagini, ma anche attraverso quei sapori mediterranei scolpiti nella nostra memoria e racchiusi nel pane, nell’olio d’oliva, nel bicchiere di vino biologico che la Tenuta ha offerto a tutti gli intervenuti.
Il Cluster si è trasformato così in un grande laboratorio a cielo aperto, luogo di incontro, di integrazione, di cultura, di convivialità, di mercato e di discussione che ha valorizzato il patrimonio culturale, alimentare, artistico, archeologico, architettonico del territorio siciliano e della Tenuta La Favola e al tempo stesso si è fatto comunità con quei popoli dei tre continenti che il Mar Mediterraneo abbraccia. Variano le religioni, i paesaggi, le vicende storiche e politiche, i sapori ma non il valore della compresenza e connessione tra mondi non comunicanti in apparenza, che si sono fusi armonicamente permettendoci di immaginare un futuro di ritrovata pace e tolleranza.
Scrivi un commento